@mpenza: per il system bios cacheable ecco una breve spiegazione
http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bio...hSystem-c.html
io direi di tenerlo su enabled visto che la quantità di ram oggi è abbastanza elevata e non si rischia di andarne ad occupare parte che impedisca il corretto funzionamento dell'hardware o del software.
La funzione OS MIPS sinceramente non la conosco, ma io per principio metterei 1.4 che è più nuova

; scherzi a parte non ne conosco il corrispettivo sulla mia Asus e quindi non saprei dirti.
Lo Smart monitoring dei dischi è una sorta di diagnostica interna degli Hd e conviene abiltarla sempre; la trovi sia sui dischi pata che sata.
Detto ciò, adesso tocca a voi darmi qualche risposta

.
Pensavo di fare un piccolo upgrade del mio pc, prendendo la scheda madre in oggetto e quindi necessitavo di alcune info.
Premetto prima la configurazione che volevo adottare con l'upgrade:
Ali enermax 535watt 24pin
Zalamn 7700Al-cu
Dfi875p-t
P4 640
Ram G.Skill 2*512MB 2-2-2-5 Winbond UTT
Volevo sapere in buona sostanza fino a quanto si riescono a tirare gli utt su questa mobo o se convengano dei tccd, se il molti su questa mobo sarebbe sbloccato e, più in generale, se conviene avere fsb o frequenza cpu più alta.
Mi spiego meglio: sarebbe preferibile avere un oc 225*16 e quindi fsb 900Mhz e cpu 3.6ghz o un oc 250*14 e quindi fsb 1ghz e frequenza 3.5ghz (ammesso che il molti sia sbloccabile)?
Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte

.