View Single Post
Old 26-07-2005, 17:21   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
come al solito però ci vanno di mezzo i clienti dei SO Oem.

i casi sono 2:
il classico utonto che compra il pc al supermercato, che già ha problemi suoi ad aggiornare antivirus e sistema operativo, se poi ha avuto la sfiga di trovare un venditore che gli ha fornito un windows senza licenza... sì, ok che dovrebbe generalmente segnalare questo rivenditore alla MS (che giustamente gli dovrebbe spianare il sederino), ma ci troviamo di fronte a persone che non sanno neanche che i software posseggono licenze d'uso... come capiranno? Speriamo che descrivano chiaramente e in varie lingue oltre all'inglese come mai l'aggiornamento non funziona, e come bisogna agire per ottenere una licenza originale senza doverla comprata (visto che i soldi si sono già versati).

il secondo caso è di chi è stato truffato da MS con la vendita (sempre tramite OEM) di sistemi operativi palesemente e chiaramente inefficienti, non funzionali, e incapaci di realizzare quel minimo che promettevano. Parlo soprattutto di Windows ME. Ora, dal momento che l'EULA impedisce qualsivoglia forma di garanzia e chi ha PAGATO per un sistema operativo irrimediabilmente instabile e privo di drivers non può utilizzare ciò per cui ha PAGATO (in quanto non funzionante e scoperto da garanzie), non ci trovo nulla di male se costui decidesse di piratarne una versione migliore.


Insomma alla fine MS parla della pirateria come se fosse nata dal nulla, e non perché, nel bene o nel male, l'ha incoraggiata, anche al fine di ottenere un monopolio pressoché totale.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1