1) numero di persone che ci possono lavorare simultaneamente sul db (ovviamente dico già che è il dbms che se ne occupa

...prima che qualcuno mi dice di andare a studiare

)
2) quantità di dati immesse medie al giorno
detto questo:
se numero è minore di 6 (non ricordo bene) e se il traffico generato NON è elevato allora punta come ti è stato detto su access
altrimenti MySql che non lo devi pagare e poi utilizzi VB per gestire il tutto o se vuoi fare anche il figo ... gestisci tutto attraverso la tua intranet mettendo anche su apache (anche questo gratis) così crei il tutto per visualizzare in un normale browser

(con PHP tutto gratis) e puoi se vuoi anche dall'esterno esempio se ti trovi a milano e il db è a new york

puoi guardarlo tranquillamente da internet
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~