Quote:
Originariamente inviato da flavix25
noncredo proprio guarda cosa è capace di fare:
acer 3023 : 3Dmark2k1=14125, 2k3=5400, 2k5= 2222
invece per tutti gli utenti di questo threads , nel threads del 3023 che è identico al vostro ha solo il sempron al posto del turion come procio hanno trovato una soluzione al problema delle ddr riconosciute a 133
è una risoluzione stupida in quanto bisogna farla ogni volta che si avvia windows ma le prestazioni migliorano e non di poco, questo in attesa di un bios migliore:
es
Superpi 56" con le impostazioni in default (memoria a 133mhz... non chiedetemi perchè!)
53" con la ram a 166
51" con la ram a 200
per variare la frequenza della ram è stato usato A64Tweaker
Addirittura se alcuni di voi non lo conoscono esiste un altro programma che permette di migliorare l'utilizzo della batteria:
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.
In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
__________________
queste scoperte non sono statefatte da me ma da pipozzolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=2&pp=20
dai su che l'acerino 3023(da 900 euro) vi sta distruggendo il vostro 5024
lo so che è uguale ma monta un sempron
|
I suoi risultati col nuovo bios, che è lo stesso del 5024:
-----
3dmark2003: 5500 punti, 100 punti in più
Non malaccio
SuperPI: 53s 3 secondi in meno
Ottimo direi.
EDIT:
La ram della X700 sale abbastanza.
Sono passato da 330 (660DDR) a 390 (780DDR)
In questo modo ho raggiunto i 5900 al 3dmark03.
Sicuramente sale anche di core, ma non ho provato, visti i già notevoli problemi di calore non mi sembra il caso di aggravare la situazione
Se qualcuno vuole sperimentare però, è il benvenuto.
-----
Nota, anche la differenza di costo tra 3023 e 5024 è ben più di 200€ facendo un confronto coerente tra i prezzi più bassi a cui si trovano. Il 5024 si trova a partire da 1200€ circa, il 3023 a partire da 860€, 340€ di differenza. Anche per chi è interessato ai 64bit del turion è una buona notizia, il 5024 dovrebbe calare un po' di prezzo per non subire troppo la concorrenza del fratellino.