Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Maledetta notifica di risposta....
allora, provo a rispondere ad entrambi:
io sapevo che comunque si dovesse mettere i driver in installazione... ma forse avete ragione voi. Quasi quasi provo così! Anche xchè sennò non si spiegherebbe dove sono i driver.
Ps xò io vi ricordo (nel caso non lo avessi detto in precedenza), che devo installare win 2000, e non win xp.
Quindi spero che anche win 2k sia tranquillo. X il raid: il raid 1 mirroring credo si possa fare, visto che non è distruttivo, e visto che i 2 hd di un raid 1 possono "sopravvivere" al disfacimento dell'array senza bisogno di reinstallazione. Ma non vorrei dire sciocchezze.
Gli hd sono i nuovi sata 2 samsung (presi in negozio). da bios mi pare li rilevi come hd 200 gb, ma su w2k me li vede come 127gb. Con partition magic riesco a formattare solo i 127 gb che vede.
Su internet ho trovato questo:
Re: Windows e dischi SATA
Gli HD sopra i 130gb non vengono mai riconosciuti per la loro interezza. A
questo punto o crei piu' partizioni, aiutandoti con software di terze parti
(es. partition magic) o durante l'installazione dell'os le crei te, oppure
ancora puoi scarica un'utility di maxtor l'apposita utility (mi sembra
dovrebbe chiamarsi big storage enabler o qualcosa di simile) per vedere se
il tuo pc riconosce in seguito tutto l'hd, oppure se hai un chipset intel,
l'apposito driver dal sito di intel
Xò ho partizionato in 2 l'hd e comunque non compaiono i gb mancanti (xò non ho riavviato il pc xchè sto su internet a cercare la soluzione).
x Mr Satan:
dunque io devo usare solo l'intel accelerator raid edition se faccio il raid.... Xchè quelli sono i driver x il raid, giusto? Beh, quel dischetto l'ho già fatto.
Xò se hai ragione sulla questione 127 gb e win xp, sto davvero nella merd@: sicuro che con win 2k e service pack 4 non riesco a vedere 200gb? Quasi quasi cerco una patch sul sito microsoft......
X le ram: avevo messo su manuale, ma mi pare che ci fosse solo quel settaggio fisso sui mhz... ma non ho visto benissimo. quando risolvo con gli hd mi occuperò di questo.
Grazie ancora x le info.... 
|
beh ok ma il grassetto è sbagliato: ma dove si è visto che non vengono visti hd superiori a 129 gb???
allora, ricapitolo: se usi w2k, assicurati di avere una versione con l'sp3 integrata, stessa cosa di xp, e non avrai problemi.
altrettanto per la questione driver : SOLO SE IN RAID. se non usassi il controller intel, ovvio, dovresti allora usarli ANCHE per la configurazione semplice. l'IAA cmq non è affatto indispensabile, una volta installato il sistema operativo, se vuoi lo installi, altrimenti va lo stesso!
cmq per partizionare i dischi lo fai durante installazione di windows, senza partition magic o peggio fdisk di win98 (e come imposti ntfs? e partizioni max 32gb??)
se il sistema è già installato, vai sul pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione disco e crei la partizione per i restanti 70gb, li formatti ed ecco tutto lo spazio a posto. certo x avere una sola partizione, devi crearla prima di installare