Ciao!
Ho un piccolo dubbio che riguarda il modo di dichiarare le variabili quando si fa un programma multiprocesso: e' corretto dichiarare delle variabili locali dopo una fork(), nel ramo del child-process, in modo che queste siano visibili solo all'interno di tale ramo, o le variabili vanno comunque dichiarate tutte all'inizio del programma (e quindi poi ciascun child-process ne fa l'uso che vuole con le sue copie locali)? Il mio scopo sarebbe quello di ridurre un po' la quantita' di memoria occupata, e quindi evitare di dichiarare un buffer di 1 KB nel parent-process (in cui non mi serve) che poi verrebbe duplicato dai suoi 20 figli...
Esempio:
Codice:
pid=fork();
if (pid!=0) // parent-process
{
...
}
else if (pid==0) // child-process
{
char buffer[1024];
...
exit(0);
}
Si puo?
Grazie,
Gica