View Single Post
Old 22-07-2005, 14:43   #16
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
...Se devo prendermi una scheda a 24 pipe allora prendo una Nvidia 7800 gtx e vado sul sicuro, confidavo in Ati per una scheda a 32 pipe.
Credo che pretendere un chip con 32 pipeline sia un pò troppo eccessivo!

Fate un pò di conti, già adesso un chip con 24 pipeline è composto da oltre 300 milioni di transistor, con 32 pipeline si dovrebbe oltrepassare abbondantemente la soglia dei 400 milioni, non è faceile produrre un chip di tali caratteristiche, e di tale complessità a 130 nanometri, o a 90 nanometri con un processo non ancora rodato!
Secondo me le 32 pipeline oltre che essere abbastanza superflue (per adesso ) saranno anche un'utopia per lo meno sino alla metà del prossimo anno.

Per quanto riguarda la resa del 3% c'è da fare un'attenta considerazione:
Hanno fatto tre re-spin del chip (indubbiamente questo è sinonimo di una progettazione assolutamente non impeccabile, a fronte anche dei tanti imprevisti che si sono presentati), questo in teoria dovrebbe significare che la terza revisione del chip sia entrata in produzione solo recentemente, mettiamo al massimo da una settimana e mezzo o due.
Quindi all'inizio una resa appena del 3% ci può stare, è più che probabile che tale percentuale cresca anche notevolmente col passare del tempo grazie anche all'affinamento del processo di produttivo.

Anche perchè se così non dovesse essere, dovrebbero ricorrere all'ennesimo re-spin che sposterebbe minimo di altri due-tre mesi l'entrata in produzione di R520 e ATI rischierebbe di bruciarsi l'intera generazione di chip (per lo meno per la fascia high-end del mercato).

Speriamo bene...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1