Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Il problema è appunto il BIOS, perchè alcuni BIOS, soprattutto per portatili, non digeriscono affatto le memorie DDR400, questo perchè i produttori li limitano artificialmente a DDR333 (non è un problema di NF3 perchè il controller è nella CPU, non nella motherboard!) oppure non riconoscono correttamente il chip SPD delle RAM. Questo perchè per motivi di costi e consumi sui note si usa al max DDR333 (dato che i chipset per Pentium M supportano ufficialmente solo quella velocità, e non conviene ai produttori avere scorte di memorie di velocità differenti). Il mio A6700K (chipset SIS) usa tranquillamente 2 banchi DDR400 Kingston da 512 Mega a piena velocità (controlalta con CPU-Z), ed è un Turion 64 MT-30, ma evidentemente il BIOS dell'ASUS riconosce per bene le DDR400 (perchè nel mio BIOS non c'è posibilità di forzare alcunchè).
|
e il tuo ha un sis il loro ha un ati,che dovrebbe essere meglio, ba chissa speriamo che risolvano con futuri bios, tu intanto che ne pensi del portatile che ho postato sopra l'acer aspire 3023 è identico a questo solo che ha una sempron ma costa 200 euro d-