Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Il sarcasmo è un'arte sottile, che nulla ha a che vedere col prendere luoghi comuni ritriti, paternalismo della paggior specie e attribuzioni di concetti mai espressi dall'interlocutore, il tutto con fare superiore.
Quello è qualunquismo.
Se invece ritieni fosse sarcasmo, temo tu debba esercitarti ancora molto a lungo.
|
Invece temo che la "pomposità" del tuo linguaggio sia completamente fuori luogo, in questa discussione. Ho usato dell'ironia, che non è stata colta, e che hai confuso con qualunquismo... vedila come vuoi.
Quote:
Nessuno può essere più influenzato dalle chiacchere dei PR, e più esposto ad esse, di uno che fa la tua professione. Sentendosi ripetere fandonie per buona parte del tempo, soprattutto da gente il cui scopo è trattare bene il "bersaglio" per avere un corrispondente trattamento per il proprio prodotto, anche un santo dopo un po' comincia a crederci.
|
Se lo dici tu...
chi fa la mia professione deve essere capace di distinguere la merda dalla cioccolata, e non sono certo le chiacchiere da PR a far muovere l'ago della bilancia. Ho schifato prodotto blasonati così come esaltato veri e propri underdog. Il tutto indipendentemente dal fiume di info venute da chi, per lavoro, difende il proprio prodotto. Quello che non riesco a capire è come mai, se uno apprezza STEAM, deve per forza essere un idiota: pensa, io sono un maledetto pigro asociale, che detesta andare nei negozi o aspettare che arrivi il pacchetto ordinando online. Voglio ciò che compro immediatamente, e me ne frego se devo spendere 10 € in più o in meno per qualcosa, se la ritengo valida. Per me vale la candela... se tu preferisci andare in negozio, incazzarti nel traffico/mezzi pubblici, fare la fila per pagare e tutto ciò, non ci vedo niente di male. NOn vedo perché io devo essere un cretino solo perché preferisco non muovere il sedere dalla mia scrivania, per comprare un gioco.
Pape