View Single Post
Old 21-07-2005, 14:23   #9
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Dove qualcosa produce denaro (molto denaro) e lavoro, tante cose diventano possibili e applicabili.

Di certo se facciamo i conti senza guardare più in la del nostro naso non ci salteremmo mai fuori; nella sola germania vengono prodotti 2,5 milioni di litri di biodiesel (coprirebbero circa il 10% del fabbisogno italiano) e ci sono quasi 3000 pompe distributrici.

Partire già col 10% sarebbe un ottimo inizio per invertire la tendenza del petrolio, abbassare i costi dei trasporti (che si ripercuotono su tutta l'economia) e soprattutto le emissioni.
E poi come per tutte le cose che fruttano, si cercherebbero metodi per aumentare la produzione e le proprietà combustive dell'olio (fertilizzanti, OGM, etc...) e le coltivazioni si espanderebbero in tutti quei territori sparsi per il mondo tutt'ora incolti per via del fatto che le patate non rendono mai abbastanza. Invece che prendere il petrolio tra le dune del deserto ce lo possiamo coltivare, che costa meno e non inquina!!!

Fino a che punto dobbiamo arrivare prima di convincerci? la benzina a 1,35e e le statistiche sulle malattie e i decessi che oggi causano (e che hanno causato) MILIONI di morti (più di una guerra) non sono ancora sufficenti?!??!?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso