Quote:
Originariamente inviato da DioBrado
per la prima parte sn in fondo ovvietà, l'immagine conta molto ma conta molto la capacità di sapersi proporre e questo quando è mancato ha decretato la fine di molte soluzioni tecnologiche di ottima fattura non necessariamente legate all'Informatica, basti ricordare BetaMax o le ultime console Sega.
Per il 30%...scusa ma fai l'analista di professione o possiedi un'ottima sfera di cristallo?
|
chiamala pure come vuoi, palla di cristallo o altro, ma è un dato di fatto. AMD è già al limite della sua capacità produttiva, il suo bilancio annuale è sempre profondamente in rosso e da quando il processore di punta è Athlon64 in luogo del "vecchio" AthlonXP la situazione non è migliorata anzi...
quindi per salire ulteriormente nelle quote di mercato dovrebbe aprire altre nuove e costose fabbriche e non ha ancora i mezzi finanziari per farlo
poi questo processo contro Intel che succhierà ancora tanto ad AMD, Intel ne risentirà di meno sicuramente e dato che non se ne parla da nessuna parte (vedi quotidiani o telegiornali), anche se Intel dovesse perdere non farà notizia e l'immagine del colosso di Santa Clara non sarà toccata
conseguenza, non cambierà comunque molto

Intel al massimo pagherà la multa e continuerà come prima, AMD avrà comunque pagato tanti soldi per il processo, magari guadagnato qualche cliente che però farà fatica a soddisfare...
l'attuale vantaggi di Intel è che se gli chiedono X processori XXX li consegna in molto meno tempo rispetto ad AMD