View Single Post
Old 20-07-2005, 12:51   #9
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Ti ripeto che sono state le stesse associazioni consumatori a darmi risposta negativa in tal senso.

E li ho informati come commerciante. Avrebbero potuto dirmi benissimo "il cliente ha sempre ragione blabla, la garanzia è cmq di 2 anni blabla"

Invece molto correttamente mi hanno informato che nonostante quel decreto, i produttori sono obbligati a dare 1 solo anno di garanzia (chi offre di più lo fa per una sua politica di marketing).
Anche io mi sono trovato nel dubbio per un ipod, sta di fatto che previa la stampa di tutto il decreto, l'ho sottoposto a 2 avvocati e a un giudice della corte di milano, amici da lunga data. Voglio sottolineare come spesso sono stati restii a darmi ragione in questioni legali che ho affrontato, come si dice: "Il medico pietoso fa la piaga puzzolente".
Ebbene, a meno di non incontrare un inetto come giudice di pace, o come giudice di primo grado in caso di somme considerevoli, la legge è chiara, nel limite di quanto una legge possa esserlo.
Il problema qual è? E' creare un precedente che molti, troppi interessi tocca.
L'art.2 inoltre spiega cosa si intende per non conforme:
1- Che il bene non sia conforme alla descrizione fatta dal venditore, e non possieda le qualità che il venditore ha enunciato al consumatore.
2- Che il prodotto non risponde alle caratteristiche tecniche dello stesso, che invece il consumatore vuole e di conseguenza portato a conoscenza al venditore.
3- Che il consumatore, visto gli eventuali dichiarazioni pubbliche, fatte sotto forma di pubblicità visiva oppure di pubblicità verbale, non ritiene idoneo alle aspettative volute.
4- Quando il prodotto non viene correttamente installato dal consumatore stesso, perché imputabili ad una scarsa descrizione dei libretto d'istruzioni.

Si ha diritto di regresso nel caso in cui:

1- Se la riparazione o la sostituzione siano possibili o eccessivamente onerosi
2- Se il venditore non ha provveduto in un termine ragionevole la riparazione
3- Se la sostituzione o la riparazione abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore

Ho inoltre consultato l'associazione dei consumatori della mia zona (provincia di Milano) ricevendo pieno supporto.
Ora, o tutte le persone intorno a me sono impazzite, o alzando la voce forse questi dubbi sul "conforme" non sono proprio così dubbiosi, sta di fatto che Apple, pur essendo scaduta, a detta loro, la garanzia dell'ipod da 2 settimane, ha aperto ugualmente la pratica.
Parlando poi con un altro avvocato (che mi segue per un altro spiacevole e molto più serio guaio) sostiene che il problema sono più che altro le somme esigue dei beni "non garantiti", in un eventuale processo è quasi matematica la vittoria (ma lunga e costosa).

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso