Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Grande database  C'è del lavoro che mi aspetta! Grazie
|
Già, te ne aspetta parecchio, è proprio questo il divertimento ma ricorda: questi sono test effettuati sul MIO processore, quindi del tutto coerenti ma non "ufficialmente" validi per il tuo. Quindi non prendere come oro colato ciò che vedi in quel database, ma usalo per prendere degli spunti e per confrontare soprattutto i tuoi test con i miei.. molte tue opinioni a riguardo potrebbero essere utile materiale di scambio
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Scusa noto ora che l'HTT è sempre stato a 5*200? Oppure sbaglio a leggere. Ma non va con il bus? Quindi se alzi il bus devi abbassare a 4 l'HTT per restare sotto i 1000 mhz oppure non ho capito niente? Se è cosi puoi spiegare la differenza tra bus e Htt? Grazie
|
Certo che va di pari passo. Personalemente non ho riscontrato sostanziali di fferenze diminuendo l'HTT, sia a 4x (800) che a 3x (600). Avevi capito bene, teoricamente funziona così, lo scopo è rimanere nei 1000, ma io ho sforato di parecchio come vedi.. ma il pc se la viaggia lo stesso, proprio come se lo tenessi a 600. Sostanzialmente e senza entrare troppo nello specifico, per come l'ho intesa io, l'Hyper Transport è (relativo all'architettura Amd quindi A64) un canale di connessione con il chipset e permette alla cpu di comunicare con le unità di I/O. Se guardi le CPU Intel comunicano con il NorthBridge tramite un FSB regolare, amd sfruttando l'Htt ti permette di ottenere una banda passante di 3.2 GB/sec sincronizzata in entrambe le direzioni, per una bandwidth di 6.4 GB/sec.