View Single Post
Old 18-07-2005, 12:39   #77
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
bah, mp3 non ha trovato niente che meriti davvero la sua sostituzione.

Dando un'occhiata alle ultime prove su hydrogenaudio, si può vedere come le ultime versione del LAME in modalità ABR vadano veramente POCO sotto agli altri codec come qualità, almeno ai bitrate più utilizzati ( 128-160 Kbit/s ) per la musica digitale. Gli altri formati hanno dei vantaggi significativi soltanto a bitrate inferiori, per i quali sono spesso ottimizzati.

Guardate qui ad esempio:

http://www.rjamorim.com/test/multifo...8/results.html

Lame è al secondo posto alla pari con l'AAC di iTunes; il formato vincitore è uno 'spinoff' del Vorbis, tutt'altro che standardizzato, più o meno alla pari con il MusePack, e comunque le distanze *non sono siderali*.

Vale la pena, per quel poco di qualità in più che darebbe un OGG AOTUV o un MPC, cambiare tutti i lettori mp3 o dvd da tavolo che oggi vanno benissimo solo con l'mp3? Certamente no; piuttosto si alza un po' il bitrate di produzione dell'mp3, e la festa è finita, anche perchè solitamente piu' si alza il bitrate e meno sono visibili le differenze fra i vari codec.

Lunga vita all'mp3!
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1