Discussione: PPU:aspettative e voci
View Single Post
Old 18-07-2005, 09:40   #5
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Dico la mia, tra l'altro già espressa in una precedente discussione nella sezione del forum Giochi per PC:

le PPU potrebbero essere una gran rivoluzione se ben sfruttate, ma obiettivamente non vedo futuro per simili soluzioni.

Prescindiamo un secondo dal fattore costo, pur importante, ma come dimostrò la 3DFX ai suoi tempi, non uno scoglio insormontabile se il gioco vale la candela -e ricordo che ai tempi si pagavano 400000 e passa delle vecchie lire solo per un acceleratore video, niente scheda grafica, quella dovevi già possederla-.

Cosa portò al boom delle schede video? Semplice, il riscontro pratico ed immediato che si aveva con i giochi per esse progettati: bastava una patch per Quake, o quella per Screamer 2, e le mandibole cadevano a terra, i riscontri erano immediati, i quadrettoni delle texture sparivano coperti dall'ormai bistrattatato e anitidiluviano bilinear filtering ^_^ e la fluidità era assicurata!
Ciò permetteva anche a giochi nativamente non progettati per girare accelerati di poterne comunque in seguito trarne benefici.

Con una PPU è la stessa cosa? A mio avviso proprio no: paradossalmente, la PPU ha potenzialità devastanti rispetto ai primi acceleratori grafici: lì si andava ad intaccare solo l'aspetto grafico o la fluidità, ma se un gioco aveva un gameplay povero, rimaneva un bruto gioco con una bella grafica. Con le PPU invece si hanno le premesse per rivoluzionare il gameplay, così come la gravity-gun tanto sembra aver fatto per H-L2.

Ma ora le cose sono ben diverse: se un gioco esce privo di supporto a livello di gameplay per una PPU, non si può conuna patch rivoluzionare niente. Al limite si potrà implementare qualche effetto particellare più carino, o qualche aggiustamento alla fisica degli oggetti, ma per cambiare il gameplay bisognerebbe riscrivere da zero il codice di un gioco.

E le aggiunte secondarie che può apportare lo sfruttamento parziale di una PPU non sono assolutamente immediatamente visibili o di richiamo quanto può esserlo una grafica sbrilluccicosa accelerata con le meraviglie delle DX9.

Insomma, il gioco o lo scrivi partendo dal principio con l'idea di incentrare il suo gameplay sulle innovative possibilità offerte dallo sfruttamento di una PPU, oppure in un secondo tempo puoi aggiungere solo piccole modifiche, nulla di trascendentale. E quale sviluppatore si arrischia a produrre un gioco dal gameplay rivoluzionario, ma fruibuile solo dai 4 gatti che inizialmente compreranno una PPU a 300 dollari?

A mio avviso il cerchio si chiude, e le PPU rimarranno un mercato di nicchia, destinato a scomparire nel dimenticatoio.

In attesa di sbagliarmi ^_^
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso