Quote:
Originariamente inviato da Benny
Ciao a chi legge
Come tutti sanno ci sono dei problemi ad utilizzare un P4 scoperchiato con un dissipatore che "rispetta" lo standard Intel, quel'odioso cestello di plastica, per via del fatto che una volta eliminato l'IHS viene a mancare la superficie di contatto giusta fra dissipatore e processore....
Mi chiedevo se succede la stessa cosa coon i dissipatori piu' performanti come l'ultra vortex della coolermaster o la serie 7000/7700 della zalman (+ altri modelli/produttori) che per via del peso forniscono un sistema di aggancio proprietario con viti o se anche con questi mostri di rame risulta impossibile....
ciao .. Davide
|
Tutto dipende dal dissipatore..... x esempio lo Zalman dovrebbe incastrarsi perfettamente sul cestello che c'è gia presente sulla mobo tramite delle astine di plastica..... c'è da considerare che bisogna prima controllare se la mobo è compatibile con tali dissipatori.... cmq mi sembra che la thermaltake fornisca anche un cestello in allumino, o altra lega, venduto separatamente al dissy.... ciao
_____________________________________
Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.