View Single Post
Old 15-07-2005, 01:50   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
Cmq, un dual g5 costa 2.800 euro da SD. Io con 2.800 euro ti assemblo un PC superiore -di molto- per qualità e velocità, e mi avanzano anche i soldi. Per me, e ripeto, solo per me, gli Apple sono una fregatura. Se poi la gente non se intende e non sa assemblare e configurare i PC come si deve, allora è giusto che vengano derubati dalla Apple... E' questo il successo della Apple, ovvero sugli "utonti" o su coloro che semplicemente se ne intendono poco e non assemblano il loro PC da sè. Tutto qua.
ci sono però degli aspetti che non consideri... anzitutto se vuoi fare paragoni li dovresti fare con dei pc di marca che:
- attacchi e funzionano con tutto quanto già a posto (os, driver, certificazione di questi, eccetera)
- hanno certe caratteristiche di affidabilità
- hanno un supporto della casa madre

detto questo senz'altro il prezzo del mac risulta ancora superiore, ovviamente due parametri come il design e soprattutto il fatto che il mercato dei mac è un segmento "di nicchia" giocano a sfavore... tuttavia il powermac è una workstation, e come tale si rivolge essenzialmente a professionisti / aziende: in questi casi la cifra ha un valore relativo... per di più, non è raro che costi di più ciò che si mette attorno a una workstation della workstation stessa (a partire dalla ram, dischi esterni, schede di acquisizione eccetera per arrivare ai vari software)...

insomma, tutto dipende dalle esigenze... anche sul discorso della velocità dipende tanto da quel che fai... per l'uso "tipico" professionale dei mac (audio, video, imaging) un po' per l'hardware (altivec) e un po' (forse un po' di più *) per la cura con cui ottimizzano gli applicativi di quel segmento per mac (proprio perchè il mercato mac è per questi quello più interessante) alla fine hanno delle performance interessanti...


*: quando vedi photoshop che su mac va praticamente il doppio a fare certe operazioni passando da un monoprocessore a un biprocessore mentre su pc non cambia pressochè nulla la cosa è decisamente scandalosa... al di là di qualche fanatico del mac che parte in tromba puntando il dito ovviamente su windows, la lacuna che ha la versione per pc è pesantissima... (non a caso apple usa sempre photoshop nei suoi benchmark per far vedere come funziona meglio il biprocessore mac a giudicare dai - pochi - mac user di cui parlavo 3 righe fa qualche risultato però lo ottiene: c'è chi ci crede davvero )
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1