View Single Post
Old 14-07-2005, 23:08   #674
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fek
Sono d'accordo con tutto il resto che hai scritto ma un matematico ti fucilerebbe sul colpo per quello che hai scritto qui

Esistono branche vastissime della matematica che non hanno alcuna utilita' pratica e probabilmente non ne avranno mai, nessuna applicazione e non spiegano o descrivono alcun fenomeno, pero' vengono comunque studiate, per pura "conoscienza". I matematici veri sono molto gelosi di questo, tanto che fanno distinzione fra Matematica e Matematica Applicata.

A che serve in pratica dimostrare il teorema di Fermat? A nulla, pero' ci sbattono la testa da secoli.
Hai ragione questo è vero. Però è anche vero che la Matematica che attualmente "non serve a nulla" un domani potrebbe essere la base di una nuova disciplina la cui correlazione potrebbe essere trovata da un'intuizione "geniale" di qualcuno che sulla terra ancora nasce... Molti matematici, in fondo, studiano proprio la Matematica con "onestà intellettuale". Lo stesso John Nash non avrebbe mai pensato che la sua confutazione matematica di Adam Smith fosse applicabile ai casi antitrust addirittura in Economia. A lui interessava la "Matematica pura". Quindi ciò che oggi non ha riscontro magari un domani potrebbe portare ad una svolta epocale. Non mi sorprende che il matematico ragiona cosi'. Anzi, questo modo di ragionare forse è indispensabile per continuare a "fare Matematica".
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso