Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79
Ben vengano i Mac x86 e tutti i vantaggi che potranno venirne, ma non capisco questo entusiamo di una possbile installazione di una versione di Windows su PC Mac. Nella news si parla di un probabile dual-boot MacOS X - Windows, ma a che scopo?
Chi per motivi di preferenza, per esigenza o per qulunque altro motivo compra un Mac, visto il prezzo che ha e avrà l'anno prossimo, lo usa con L'OS-X e non con un sistema ibrido hardware MAC, software Windows. Chi necessita di Windows compra un PC (IBM compatibile per intenderci) che a parità di potenza costa meno.
Certo, questa doppia possibilità di installazione sarebbe notevole, ma credo soltanto fine a se stessa, o al massimo favorevole ad una nicchia di utenti (programmatori in primis) che hanno a che fare con i due ambienti. Certo è vero anche che questo tipo di "utilizzatori" possono permettersi di acquistare un PC ed un MAC......
La discussione è aperta, ben vengano le critiche al mio ragionamento
Ciao a tutti
|
il ragionamento è inverso a quello che hai fatto tu!
perchè probabilmente avrai la possibilità di installare Mac OS X su un pc normale (e quindi molto meno costoso di quelli venduti da Apple!!)
non avrebbe alcun senso acquistare un mac a caro prezzo per poi installarci windows!!!