13-07-2005, 18:11
|
#1
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Calderoli! (Francia e Olanda sospendono Schengen)
 Così attiro più utenti!
L'argomento reale è inerente al terrorismo... e la considerazione è questa: mentre in italia qualche partito è contrario all'aumento delle misure di sicurezza "moderate" proposte da Pisanu, i nostri fratelli europei (politicamente corretti) non si fanno problemi a chiudere le frontiere...
Riporto da Corriere della sera:
Quote:
Francia e Olanda sospendono Schengen Terrorismo, i due Paesi decidono di rafforzare i controlli alle frontiere sospendendo temporaneamente gli accordi europei
PARIGI - La Francia e l'Olanda hanno deciso di rafforzare i controlli alle proprie frontiere, sospendendo temporaneamente gli accordi di Schengen sulla libera circolazione dei cittadini europei. La decisione della Francia è stata annunciata dal ministro degli Interni, Nicolas Sarkozy, in una breve conferenza stampa a margine del Consiglio europeo Giustizia e Affari interni. «Il Trattato di Schengen prevede in circostanze molto precise la possibilità di rafforzare i controlli alle frontiere - ha il ministro -. Mi sembra che la situazione creata dopo gli attentati di Londra rientri in queste circostanze».
L'ITALIA - Il nostro Paese, invece, non sospenderà gli accordi di Schengen. La conferma viene dal ministro degli Interni, Giuseppe Pisanu, appena arrivato a Bruxelles per il Consiglio dei ministri della Giustizia e degli Interni dell'Ue. «In Italia non è necessario - ha precisato il ministro -. Certo rafforzeremo i controlli alle frontiere». Alcune voci, infatti, avevano accreditato l'ipotesi di una possibile sospensione degli accordi sia in Italia che in Francia. Interpellato dai giornalisti, Pisanu ha risposto: «I francesi decideranno nella loro autonoma facoltà. Se lo fanno, avranno le loro ragioni».
ESCALATION - Gli attentati di Londra rappresentano solo «una tappa dell' escalation terroristica in Europa che può colpire tutti i nostri paesi e tutte le nostre città indistintamente» ha aggiunto il ministro dell' Interno.
13 luglio 2005
|
|
|
|