Quote:
Originariamente inviato da norman900
Perchè, ... vuoi farmi credere che per imparare autonomamente ( mi riferisco a qualsiasi disciplina ) sia necessaria la tecnologia ? Questa deduzione pare un po' fragile. 
|
E' fragilissima. Tanto e' vero che non mi sono mai sognato di affermarlo.
Quote:
Ti sembra che impare ( studiare, libri, fatica) sia minimamente paragonabile ad un colpo di "sfortuna" lungo la strada ? Certo, se si continua ad associare l'impegno con la buona sorte, le sempre più diffuse ambizioni di "scalata sociale" individuale si riducono a fenomeno comune più che legittimo senza destar più il benchè minimo stupore.
|
Mai detto neppure questo. Ho detto che e' molto improbabile da autodidatta si diventi particolarmente esperti in un campo e le statistiche anche solo molto parziali di questo forum mi danno ragione. Quanti autodidatta vedi? Uno, bravissimo. Gli altri che lavorano ad un certo livello sono laureati.
Quindi, affermare che visto che uno e' stato bravissimo da autodidatta a crearsi una posizione ci possono riuscire tutti, e' come affermare che visto che uno ha trovato un portafoglio per strada quella sia una strada percorribile per fare soldi. Non lo e', sono entrambi due casi.
Quote:
Rifletti: Abbiamo le automobili, magari impegnamo 20 minuti per raggiungere il centro dalla periferia e viceversa. Ma all'aumentare delle comodità sono aumentate le necessità, all'aumentare dei rimedi sono aumentati i problemi, all'aumentare dei beni sono aumentati gli sprechi.
|
Rifletto, si stava meglio quando si stava peggio. Non la compro.
Io so solo che se Leonardo Da Vinci non avesse avuto qualcuno che produceva il cibo per lui grazie ai miglioramenti tecnologici che permettono all'uomo di aumentare la produttivita', anche il buon Leonardo al posto di dipingere la Gioconda si sarebbe spaccato la schiena nei campi.
Non ci sono poesie che tengono qui, e' un dato di fatto. Tu puoi avere tempo per scrivere a noi di leggere piu' poesie perche' non devi usare quel tempo per sostenerti (ci sono altri che lo fanno per te e per me e per tanti altri), e tutto questo grazie allo sviluppo tecnologico. Il resto sono paranoie.
Quote:
Un ultima domanda, mio "superbo" fek. La tecnologia è di tutti ?
|
In mancanza di argomenti, la si butta sul personale. Ma in questo particolare forum non amiamo questo atteggiamento canzonatorio, quindi il mio discorso con te si conclude qui. Saluti