Come ho già detto su un altro forum la notizia a me non dispiace affatto, per vari motivi:
1) Il videogioco dovrebbe prescindere da forme gratutite di violenza (una eccezione può essere considerata la saga di GTA che cerca di conservare una qualche forma di ironia di fondo per sdrammatizzare gli atti politicamente e socialmente scorretti, la dove ad esempio NARC si abbandona all'amoraità più sfrenata) e puntare sulla qualità del titolo per incentivare le vendite e non sullo scalpore che può suscitare sulla massa.
2) Sinceramente rabbrividisco al solo pensiero di giocare ad un gioco su console nintendo in cui trucido e ritrucido
3) Nintendo da un po' di anni a questa parte non punta più al mercato di massa, e non ostante questo il gamecube è la console che ha generato più profitti.
In oltre penso che Ms e Sony si debbano un po' avvicinare a questa politica nintendo, perchè un GTA lo posso capire (se mi sforzo di vederlo come una immensa satira sociale) ma un NARC in cui si possono vestire i panni di un polizziotto corrotto e drogato proprio no. E mi viene da chiedere: a quando un simulatore di stupri???