D'ora in poi mettiamo qui le news su HDTV e relativi quesiti? Avevo già proposto un 3d simile e lo ripropongo, dato che la discussione sull'HDTV già presente sotto codec dice solo come vedere HD-1 e filmati su PC...
Punto primo: assicuratevi che il pannello che state acquistando sia marchiato "HD Ready"
Il pannello per poter forgiarsi di codesto marchio l'EICTA ha deciso che deve:
• accettare il segnale HD tramite:
- YPbPranalogico e
- HDMI o DVI
Il terminale HDMI (High-Definition Multimedia Interface) vi permette di apprezzare una qualità audio-video non compressa totalmente digitale della
massima fedeltà, senza dover effettuare complesse connessioni di cavi.
• Per essere compatibili con l’HD, gli ingressi devono accettare i seguenti formati video ad alta definizione:
- 1280 x 720 linee progressive a 50 e 60 Hz (“720p”), e
- 1920 x 1080 linee interlacciate a 50 e 60 Hz (“1080i”)
• L’ingresso HDMI o DVI deve supportare la protezione del contenuto(HDCP)
TELEVISORI COMPATIBILI
Primi HDTV veri (risoluzione 1920x1080) disponibili in Italia:
Sharp LC45GD1E:
http://www.sharp.it/products/show_pr...descr=LC45GD1E
Samsung LW46G15W:
http://www.samsung.com/it/products/t...46g15wxxec.asp
COME MOSTRANO I TV HD LE FONTI A BASSA RISOLUZIONE?
Questa è un'immagine a 700x533 ed in 4:3, più o meno quella dei DVD (quindi un pò di più della classica TV)
o rimane 4:3 e ti appaiono le bande nere ai lati
o l'immagine viene adattata e ritagliata per entrare nei 16:9 della TV
Faccio notare che diverse TV HD come le Samsung non hanno pannelli allo standard 720p (1280x720 pixel) ma leggermente maggiori (1366x768).
Questo vuol dire che le future fonti a 720p (es. XBOX 360, HD-DVD..) verranno ridimensionate alle dimensioni dello schermo con una leggera perdita di qualità
Esempio
PGR 3 @ 720p (1280x720)
PGR 3 @ 1366x768