View Single Post
Old 12-07-2005, 10:40   #3
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
beh, guarda, una distro si puo' anche fare, ma ciò comporta del lavoro enorme e soprattutto significa aggiungere l'ennesima distro all'immensa lista già esistente.
se ti serve una distribuzione ottimizzata i686 e che non sia "difficile" da installare quanto gentoo, prova archlinux che è molto veloce ed ha un buon sistema di gestione pacchetti e dipendenze, che ti da la possibilità di poter installare il pacchettino oppure di compilare.

ciao
gentoo son riuscito a installarla e provarla, non è tanto quello il problema (beh,un po' sì), ma proprio dover compilare i pacchetti da installare. La cosa è che è una distro "atipica", poco "diffondibile" (non si può dire a un novizio di installarla). Ho provato anche Ututo (sempre gentoo based per 686) ma mi dà un sacco di problemi (neanche il mouse funzionava bene, per cui l'ho eliminata seduta stante). Cmq se proprio dovessi usare una "derivata", ne userei una che abbia veramente qualcosa in più di quella originale. Di arklinux mi spaventa il fatto che a molti qui sul forum pare abbia dato problemi, e poi che "Arch Linux is an i686-optimized linux distribution targeted at competent linux users (read: not afraid of the commandline)". Cmq la proverò.

Resta il fatto che una Debian compilata per 686 sarebbe il top (almeno per me). Non si può fare partendo dai cd dei sorgenti scaricabili? Voglio dire, in modo facile, del tipo dai un comando per ricompilare il tutto, aspetti 2 giorni, e poi metti tutti i binari su un cd e sei apposto?
Così avrei una distro potente e rapida da diffondere sui miei pc e nel mondo!
Certo che se si dovesse comunque partire da zero (pur volendo fare un distro debian based) allora hai ragione, non ne vale la pena.
Ho pensato di fare qualcosa di simile con apt-build, salvare i pacchetti da qualche parte e metterli su un cd (o un repository)...ma poi ti troveresti a installarla per 386 e poi aggiornarla completamente a 686, cioè senza senso.

Intanto mi appello anche al san PiloZ protettore di Debian ed ai suoi bracci destri !
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso