Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...quindi se ho capito bene tutto il lavoro che sta alla base di Itanium con il paradigma V.L.I.W E.P.I.C, progetto partito in epoca di Pentium PRO sarebbe solo un "esercizio di stile" mentre tutto ciò che viene concepito e prodotto ad esempio da A.M.D (che ha la sua produzione di semiconduttori in gran parte dedicata solo alle C.P.U senza controllori I/O, networking, ecc. ecc.) è "innovativo", "ad elevate prestazioni", "parco nei consumi di potenza" ecc. ecc.
Grazie.
Marco71.
|
ehrnm.. non mi sono forse spiegato bene, intendevo che il progetto e' buono, e' potenzialmente piu' performante del suo "quasi" diretto concorrente di casa AMD. Il parallelismo espliticito al livello di codice poi permette una scalabilita' quasi lineare in base al numero di processori/cores installati in quel sistema..
ho usato le espressioni "esercizio di stile" e "vittoria di Pirro" perche' ora come ora, visto il mercato, itanium ha poca speranza di sfondare come piattaforma server mainstream/entry level o addirittura workstation (perdonatemi tutti gli inglesismi

)
Spero di aver chiarito un po' il mio punto di vista
Ciao