View Single Post
Old 07-07-2005, 09:38   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io non direi che è una sòla...
Da 160 a 250GB probabilmente sono tutti dischi a 2 piatti, e quindi il rumore è lo stesso. Sul fatto che potrebbero raggiungere densità maggiori, negli ultimi tempi si sono fatti passi da giganti, ma ti assicuro che più dell'attuale non si riesce, neanche dischi di livello superiore raggiungono queste densità.
Io mi fiderei dei valori di dBa, perchè la Samsung ha impiegato degli accorgimenti specifici nella profilatura degli elementi, al fine di limitare il rumore, che è di poco inferiore ai WD Caviar SE.
In ogni caso tutti i dischi da 160GB in su hanno almeno 2 piatti, quindi mi metterei l'anima in pace.
La densità comunque non è costante, ma la massima stà nella parte più lenta del disco, quella interna, proprio per limitare la differenza con quella esterna. Quindi solo dal valore di densità massima o media non si può proprio sapere come sono distribuite le densità sui piatti. Solo l'Hitachi fornisce nei suoi manuali una mappatura completa delle zone del disco con relativa densità.
Per il discorso temperatura, in teoria con ogni disco non in raid ci si dovrebbe riuscire, il tuo è un caso raro, se non ci riesci.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso