SIIIIII scusate l'off topic, ma e' appena stata rifiutata "a piene mani"
la normativa piu' partigiana (per gli americani) e piu' castrante per
l'industria software europea (nonche' per il software libero):
vedi qui
Le software-patents, cosi' come erano, sono state bocciate con piu' di 600 voti.
Per chi non lo sapesse permettevano brevetti "logici" molto poco restrittivi
(come se Dante avesse potuto avere i brevetti di : trilogia, storia ambientata
nell'inferno, mentore che guida il protagonista, svariati personaggi storici come
comparse.... etc. etc. ma avesse dovuto pagare le royalties alla chiesa
per aver parlato di inferno purgatorio paradiso, angeli, etc. etc.)
Inoltre una simile cosa avrebbe comportato la "morte" di tutti i programmi
freeware attualmente circolanti (come tugzip-che recentemente sostituisce
win rar in maniera egregia- e 7zip.... tanto per citarne due)