View Single Post
Old 05-07-2005, 18:33   #22
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beddo...*__*

Appena ho un po' di tempo voglio leggermi qualcosa sulle altissime pressioni, io sono ancora ferma alla classificazione scolastica dei compressori...mentre viceversa ho dovuto imparare molto sulle tecniche del vuoto...
Puoi vedere magari qualcosa sulla tecnologia dei polimeri. In effetti il principio di base è semplice (più li comprimi meglio è ). Negli impianti di LDPE la cosa più curiosa è sicuramente il reattore, che tutti immaginano come un recipiente verticale cilindrico: invece in questi impianti - almeno in quello su cui lavorai io - si trattava di un tubo in acciaio speciale, avente diametro interno 50 mm, diametro esterno 130 mm e lungo un paio di chilometri, "avvolto" su di una struttura e circondato da muri di cemento armato. La cosa piu sconvolgente erano gli elementi di connessione, a quella pressione non si possono usare le normali flange
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso