|
Non dico che Intel si sia comprata Apple, ma é veramente curiosa questa adozione del competitor più odiato di sempre. Non penso assolutamente sia solo una questione di pubblicità o del fatto che Intel é più famosa di AMD, in quanto gli stessi utenti della Mela avrebbero di gran lunga preferito (per ideologie più o meno logiche) un procio AMD. Insomma, tra i due "mali" il minore.
Noto con un certo disappunto la fiducia che molti partecipanti a questo forum nutrono nei commerciali dell'una o dell'altra società. Al giorno d'oggi gli specialisti in marketing si comprano al kilo, ma di veramente bravi ce ne sono pochi. Io non darei troppa fiducia ad un commerciale solo perché lavora in Intel o nella Pradeterno Inc. Più di una volta la storia dell'informatica ci ha mostrato le cazzate che succedono quando il connubio tra scelte commerciali e tecnologia non é sicuro al 100% (e cioé quasi mai...). Insomma, le scelte commerciali sono solitamente in disaccordo con quelle tecnologiche già nelle piccole/aziende, in quelle grosse il disagio é amplificato. In un colosso come la Intel il turnover del personale é disumano, quindi chi fa una cazzata una volta non può ripeterlo una seconda.
Il tutto IMHO...
|