05-07-2005, 11:04
|
#5
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ok allora è relativamente semplice.
Puoi usare un PC che fa da server Internet e l'altro (notebook) da client.
Nel desktop metti (se non c'è di già) una scheda di rete Ethernet e una PCI wi-fi. Colleghi il modem Ethernet al desktop e clicchi dx sulla scheda di rete, Proprietà, selezionando "Questo computer condivide Internet con gli altri computer della rete" o una voce simile. La scheda Wi-Fi prenderà le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: [vuoto]
server DNS: [vuoto]
l notebook dovrà essere configurato così:
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1
A questo punto la condivisione della connessione internet è stata realizzata.
Se vuoi evitare di dover tenere acceso un PC che fa da server internet, allora ti serve un router Ethernet wireless (wireless perché così puoi dare connessione al notebook).
|
ho fatto esattamente così per una rete ad hoc tra pc e portatile, ma quando vado per navigare mi chiede sempre connetti o non
in linea e le connessioni possibili sono solo quelle via umts che uso in giro...
non ce la faccio più come si configura sta caz di rete wifi????
|
|
|