Ti ringrazio sei stato gentilissimo, adesso è tutto molto più chiaro anche se non avendo modo di provare "sul campo" come dici tu, permagono alcuni piccoli dubbi che avrò modo di chiarire quando metterò le mani sulle reti....spero
Ho dato un'occhiata all'help del comando route (che non sapevo esistesse prima che tu me lo indicassi

) e i dubbi sono:
- pare che nella sintassi la voce ADD vada messa dopo l'opzione -p (tu lo scrivi prima, magari è la stessa cosa?)
- mi sembra di aver capito che il comando si dia una volta per tutte e rimanga ad ogni riavvio.....anche questo lo verificherò;
- se non ho capito male devo scrivere il comando su tutte le macchine che voglio che accedano ad internet;
- qui il dubbio più grosso.....qella che indichi con "RETE_DESTINAZIONE" prima del mask e al quale assegni 0.0.0.0 è la sub net mask del gateway? cioè 255.255.255.0 nel mio caso visto che fa tutto il DHCP? Oppure hai volutamente messo 0.0.0.0 e lo stesso per la seconda parte (quella successiva a mask);
- l'ip del gateway.......fin qui ci sono per fortuna
Toglimi una curiosità, sempre se ne hai voglia: se non tu non fossi intervenuto e io avessi assegnato manualmente gli ip alle schede wi-fi dandogli il gateway della connessione adsl avrebbe funzionato lo stesso?
P.S. Il dubbio più grosso è sulla subnet mask perchè in realtà non ho mai capito a cosa serva.......hehehehe