|
Dilemma WorkStation: oggi meglio Intel Dual o Amd Venice ?
Pensavo non comparissero prima di settembre i dual ed invece sono già disponibili anche se in piccole quantità.
I costi Intel sono assai invitanti, l'820 (2.8Ghz) costa 250€ ed ha 1 Mb di cache per core, assai appetibile direi,l'830 costa poco di +, volevo sapere se qualcuno di voi lo possiede già e come si trova rispetto ad un P4 monocore.
Adesso visti i prezzi sono molto tentato, però nn sò se vale la pena all'atto pratico (tralasciando i bench quindi).
Ero partito deciso per una soluzione (temporanea estiva) Dfi+Venice 3200+/3500+ + ottima DDR, ma praticamente con la stessa cifra mi farei un dual Intel (gli X2 da 1Mb di cache sono al momento INAVVICINABILI) su P5wd2 premium con ottima DDR II il che credo dovrebbe rappresentare un bel passo in avanti rispetto al mio vecchio P4 3.2 per una workstation da grafica, voi che dite? Quale scegliereste?
+ Intel:
Dual Core
2Mb di cache
- Intel:
Manca supporto Ht
+ Venice:
Bassi consumi
- AMd
X2 al momento ( e molto probabilmente anche in futuro vista la politica amd) dai costi folli
Arrgg pessimo momento per cambiare Pc, ma aspettare nn servirebbe a molto, immagino le cose rimarranno invariate fino a fine anno.
Io direi che la soluzione Intel sia oggi per me la scelta migliore per i seguenti fattori:
1. Stabilità
2. Dual core (in grafica serve, eccome! Prossimamente tutti i sw che ancora nn lo sono saranno ottimizzati Dual))
3. DDRII anche se nn si hanno timings bassi si ha cmq molto + banda passante ( e cmq in intel i timings nn sono fondamentali), e con il tempo miglioreranno nn di poco.
P.s. Il raffreddamento su intel nn sarebbe un problema, Liquido.
Ultima modifica di [RenderMAN] : 04-07-2005 alle 16:45.
Motivo: x
|