View Single Post
Old 27-09-2001, 15:19   #2
gloyster
Senior Member
 
L'Avatar di gloyster
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 68
e' sicuramente meglio registrare i singoli strumenti singolarmente , solo che questo ha un certo costo in termini di attrezzature hardware e software .

Se registri tutto assieme tipo con 2 microfoni piazzati nella sala prove avrai sempre problemi tipo : la cassa non si sente , la chitarra e'troppo alta /bassa , la voce e' scatolosa ecc , e poi sei totalmente dipendente dall'acustica della sala .

D'altro canto registrando uno alla volta oltre ai problemi di monitoraggio ecc , perdi molto in termini di groove ( suonare da solo su una base non é certo come suonare insieme alla band , e nella registrazione si sente , credimi ) poi ti serve un registratore multitraccia ( ottimo un PC con sk audio e Cubase , cakewalk ecc.).

L'ideale sarebbe avere una sk audio con almeno 8 ingressi in modo da registrare 8 tracce contemporaneamente con la band che suona .

io ho registrato il demo del mio gruppo cosí :

4 tracce su tascam 454 ( reg digitale 4 tr su MD ) , poi riversavo il tutto nel pc con Cubase VST attraverso l'input S/PDIF della Live SINCRONIZZATO via midi Time Code con il tascam .

Alla fine pur con una sala dalla pessima acustica e mic di qualita' non certo eccelsa e'venuto un discreto lavoro .
Scusa il milione di parole ...

Ciao
__________________
ASUS P5LD2 1GB Ram P4 640 3.2 GHz - “…and if the band you’re in starts playing different tunes , I’ll see you on the dark side of the moon…”
gloyster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso