Nella crono di apertura lo statunitense della CSC precede di due secondi un Armstrong già in grande forma. Terzo Vinokourov a 53", Basso 20° a 1'26"
NOIRMOUTIER EN L'ILE (Francia), 2 luglio 2005 - David Zabriskie ha vinto la cronometro d'apertura del 92° Tour de France, da Fromentine a Noirmoutier en L'Ile, di 19 km. Per effetto di questo risultato lo statunitense della CSC è naturalmente la prima maglia gialla. Ma già oggi si è vista subito tutta la forza di Lance Armstrong. Il campione in carica, dominatore delle ultime sei edizioni, è infatti giunto secondo staccato di soli due secondi dal vincitore. Per dare un'idea del risultato odierno, basti pensare che terzo è giunto il kazako Aleksandre Vinokourov, staccato però di ben 53 secondi dal vincitore.
Armstrong oggi è stato anche protagonista di un piccolo giallo quando nel pomeriggio è stato al centro di un controllo antidoping sangue-urine effettuato a sorpresa presso l'hotel della sua squadra a Nantes. Lo statunitense è stato l'unico corridore "analizzato" per la seconda volta a soli due giorni dal controllo generale che ha visto coinvolti tutti i 189 partecipanti.
Il sei volte trionfatore del Tour ha anche detto un po' nervosamente che quest'anno è stato controllato sei volte in esami a sorpresa. Il ministro francese dello Sport, Jean-Francois Lamour, ha semplicemente dichiarato che al Tour i controlli sono effettuati in base alla scelta di una commissione medica apposita.
Il compagno di squadra di Armstrong, Paolo Savoldelli, vincitore del Giro, ha disputato una cronometro un po' travagliata: "Era da un mese che non correvo, ho dato tutto ma ho rimediato comunque un buon distacco. Pazienza. Armstrong? E' normale sia un po' nervoso, ha molta pressione addosso. Come sarà il mio Tour? Cercherò di aiutarlo a vincere ancora". Cosa che cercherà di impedire Ivan Basso. L'italiano oggi ha preso 1'26" da Zabriskie, sicuramente un inizio non facile nemmeno per lui. Domani la seconda tappa, adatta ai velocisti, sarà la Challans-Les Essarts di 181 km.
|