View Single Post
Old 30-06-2005, 16:41   #18
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
io non capisco questa avversione per il metano che risolverebbe tutti i problemi di inquinamento (visto che è spaventosamente meno inquinante), ci renderebbe meno schiavi del petrolio (si può ricavare anche dalla cacca, volendo) al solo prezzo di un pò di spazio perso nel bagagliaio.
si parla di idrogeno, fantomatici motori che consumano meno, batterie fantascientifiche per auto elettriche... ma guardare sotto il proprio naso è così assurdo?
Il metano inquina pochissimo, pero' pare che se i motori non sono tarati alla perfezione le emissioni di particolato PM 2,5 (molto dannoso per la salute) siano abbastanza elevate, per il resto naturalmente inquinamento prossimo allo 0 rispetto al petrolio.

Il grosso problema del metano sono le pochissime stazioni di rifornimento, molte di meno rispetto a quelle GPL ad esempio, fatto che penso contribuisca non poco a frenare la vendita di impianti a metano per le auto rispetto a quelli a GPL (che ormai nn hanno nemmeno piu' le limitazioni nelle autorimesse sotterranee con i nuovi impianti)

I vantaggi delle auto GPL e metano sono evidenti, inquinando meno si puo' circolare anche con il blocco del traffico e si risparmia parecchio (30-40%) sul costo del carburante..

Per quanto riguarda il discorso rischio in caso di incidente, non ho trovato informazioni utili e dati statistici, nn saprei se in caso di sinistro ci sono piu' possibilita' di saltare per aria con auto a gas rispetto a quelle a benzina.


Io invece mi son chiesto un'altra cosa...
Ovvero come mai in tutti questi anni nessun costruttore ha avuto il coraggio di progettare un motore per un'auto concepita per funzionare a GAS e non a benzina.. un' auto SOLO a gas e non bifuel come ad esempio la costosa Punto 1.2 Natural Power Benzina/Metano (14.400 euro).

La progettazione di un motore concepito ex-novo per funzionare a gas penso potrebbe portare ad una ulteriore ottimizzazione di prestazioni e consumi (rispetto a uno adattato), oltre ad eliminare lo svantaggio tipico di questi impianti ovvero lo spazio rubato nel bagagliaio dai serbatoi... cosi' facendo si dovrebbero abbattere anche i costi.

Poi ovvio, nel caso del metano finche' non aumentano le stazioni di rifornimento dubito aumenteranno le vendite di impianti o auto bifuel a metano...
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso