|
PC morto: il BIOS non si avvia
Salve a tutti
ho un pc vecchiotto assemblato con un Pentium Celeron 1Ghz, quasi 400Mb si ram e altra robetta con Xp pro Sp2.
Ho 2 hard disk e nel 2° è installato linux, nel MBR c'è Lilo.
Il problema è il seguente.
Dopo aver installato linux il sistema parte, tutto ok. Il bios del pc ha una funzione per overlokkare leggermente la CPU (max 125 Mhz) e, una volta riavviato il computer sono entrato nel bios per attivare questa opzione. E' un leggero overlclock che avevo già fatto in passato senza alcun problema, con miglioramenti molto leggeri, ma utili in alcuni casi. Il problema è che questa volta, dopo aver salvato le modifiche del bios e conseguente riavvio, il computer non parte più e nemmeno il bios.. nulla. schermo nero e monitor con la spia lampeggiantem che indica che il computer è spento.
Cavolo, non so come fare. Almeno potessi aver accesso al bios per provare a ripristinare il clock di default..
ragazzi, avete qualche conseglio da darmi??
grazie
__________________
Addio.
|