Discussione: D-LINK router DSL504T
View Single Post
Old 29-06-2005, 18:45   #7
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Questa è la guida di pingopongo che mi ha gentilemnte scritto quindi devi ringraziare lui:

Per il firmware ti consiglio di lasciare quello originale V1.00B02T02.EU.20040610 poichè, almeno da parte mia, non da nessun tipo di problema.

Come prima cosa devi configurare la tua connessione di rete:
vai sul pulsante Start di Windows e clicca su Connessioni di rete.
Dovresti vedere elencata Connessione alla rete locale (LAN),
clicca su questa con il pulsante destro del mouse e
seleziona Proprietà e da qui il Protocollo_Internet_(TCP/IP)
e clicca sul pulsante Proprietà.
Seleziona la scheda di rete che utilizzi per il Router (se ne hai solo 1 troverai elencata solo questa!)
Seleziona Ottieni Automaticamente un indirizzo IP e poi Ottieni indirizzo server DNS automaticamente.
Clicca su OK. CLicca ancora su OK per chiudere la finestra Proprietà - Connessione alla Rete Locale (LAN).


Configurazione del DSL-504T:

Lancia il tuo Browser (Internet Explorer)
e nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.1.
In tale modo accederai al menù web di configurazione del Router.
Inserisci login:admin e password:admin

COME PRIMA COSA SALVA LA CONFIGURAZIONE ATTUALE!!!
Vai in TOOLS e poi in Update_Gateway e clicca su Backup
e quindi clicca SALVA inserendo come nome_file 504T-ORIGINALE

ora vai nel menù

SETUP
-->DHCP Configuration
---->Enable DHCP Server
---->Start IP:192.168.1.2
---->End IP: 192.168.1.254
---->Primary DNS: 192.168.1.1
---->Lease Time: 3600

Clicca su APPLY!

sempre in menù SETUP
-->DNS
---->DNS Relay Selection: Use auto discovered DNS
---->Preferred DNS Server: vuoto
---->Alternate DNS Server: vuoto

Clicca su APPLY!

sempre in menù SETUP
-->Management IP
---->IP address: 192.168.1.1
---->Net Mask: 255.255.255.0
---->Default Gateway: 192.168.1.1
---->HostName: metti_un_nome_per_il_router
---->Domain name: vuoto

Clicca su APPLY!

sempre in menù SETUP
-->DSL setup:
---->seleziona GDMT

Clicca su APPLY!

sempre in menù SETUP

se non esiste il pulsante Connection_1
clicca su New Connection altrimenti clicca
su Connection_1 ed inserisci i seguenti dati:

---->Name: TISCALI_ADSL
---->Type: PPPoA
---->Nat: spuntato
---->Firewall: spuntato
---->Encapsulation: VC
---->Username: quello_che_ti_ha_dato_Tiscali
---->Password: quella_che_ti_ha_dato_Tiscali
---->Idle Timeout: 60
---->Keep alive: 10
---->Max fail: 10
---->MTU: 1500
---->MRU: 1500
---->Set route: spuntato
---->On demand: non_spuntato
---->VPI: 8
---->VCI: 35
---->QoS: UBR
---->PCR: vuoto
---->SCR: vuoto

Clicca su APPLY!

cambia il menù in

ADVANCED
-->UPnP
---->Enable UPnP: spuntato
---->Select: Tiscali_ADSL

Clicca su APPLY!


PORT_FORWARDING e ACCESS_CONTROL li vediamo dopo


cambia il menù in

Advanced SECURITY
-->Enable Firewall and NAT Service: spuntato
-->Select your WAN Connection: Tiscali_ADSL
tutte le altre voci: non_spuntate

Clicca su APPLY!

cambia il menù in

MULTICAST
-->Enable IGMP Multicast: spuntato
-->Select: Tiscali_ADSL

Clicca su APPLY!


cambia il menù in

TOOL
-->Time
---->seleziona
Synchronize the modem's clock with
Your computer's clock

Clicca su APPLY!


ora per sicurezza occorre che tu modifichi la password di accesso
al Router (altrimenti, conoscendo il tuo IP, possono connettersi da Internet e farti casini)!
Sempre in TOOL vai in

-->USER MANAGEMENT
---->User name: admin
---->Password: mettine una che ritieni sicura!
---->Idle time-out: 30

Clicca su APPLY!

sempre nel menu
TOOL
-->System commands
---->SAVE ALL

ORA SALVA LA CONFIGURAZIONE APPENA INSERITA!!!
Menù TOOLS e poi in Update_Gateway e clicca su Backup
e quindi clicca SALVA inserendo ad es. come nome_file CONF-ATTUALE


a questo punto la configurazione è terminata!

clicca su LOG OUT

ci siamo, il tuo Modem/Router è configurato!
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso