View Single Post
Old 29-06-2005, 18:28   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Cittā: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, ha detto bene: stava parlando delle Page Attribute Extensions (PAE) che Intel ha introdotto coi Pentium, e che permettono al processore di utilizzare indirizzi fisici a 36 bit per le pagine. 2^36 = 64GB.
Il PAE č stato introdotto con i Pentium Pro e nč i Pentium classic nč i Pentium MMX dispongono di tale tecnologia. Inoltre, sebbene il PAE consenta una page table a 36 bit (64 GB di ram), le applicazioni continuano a utilizzare uno spazio di indirizzamento a 32 bit. Con il PAE si introduce soltanto un modo per il sistema operativo di mappare indirizzi a 32 bit su una page table a 36 bit. La memoria extra, quindi, viene utilizzata come uno "swapping fisico". Utile come soluzione, ma le applicazioni continuano a indirizzare 32 bit, i processi rimangono da 4 GB e non puoi uscire fuori da questo limite. Diciamo che č piu' un tampone che non una soluzione realmente accettabile o che consenta chissaā cosa. Il PAE quindi non č la stessa cosa che avere un ipotetico spazio di indirizzamento reale a 36 bit.
mjordan č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1