Quote:
Originariamente inviato da Methis
E pensare che tutti i sistemi di raffreddamento ad aria che esistono prevedono di aumentare il flusso d'aria in situazioni critiche!
Prima prova a downcloccare e soprattutto downvoltare se il bios consente.
Poi ti consiglio di sollevare il portatile con dei piedini e di lavorare con un ventiulatore acceso.
Certo però che schifo...un portatile costa dai 1000€ a salire e poi ci si trova di fronte a problemi di ingegnerizzazione così banali che anche uno che non ha mai visto un pc può prevedere!
|
Quello che dici è vero ma il problema è che le ventole di un portatile hanno una capacità limitata.
Diciamo che le ventole al massimo spingono 1mc di aria al minuto di massino
Diciamo che il processore deve stare a non più di 50°.
Ora questi sono due valori fissi....l'unico valore che puo variare è la temperatura dell'aria.
Se il portatile arriva a spegnersi vuole dire che è arrivato al limite e dato che più aria di cosi non poteva sparare dentro l'unica cosa da fare è abbassare la temperatura dell'aria che entra.....
Io intendevo questo........sono coscente che se le ventole potessero aumentare all'infinito la loro portata allora non ci sarebbero problemi....certo ad un certo punto inizieresti a vedere i pezzi del pc che volano fuori......cmq se non è un problema...