Quote:
Originariamente inviato da recoil
dopo aver fatto ragioneria generalmente ti prendono nelle aziende per metterti nel reparto contabilità. prepari fatture, tieni i rapporti con i clienti... si c'è anche la partita doppia.
|
MAGARI ci metterei la firma ma ormai non è più così semplice farsi assumere in azienda come contabile sopratutto ora che le normative in materia fiscale/contabile cambiano con una rapidità incredibile e diventano sempre più intricate per cui pur con tutto l'ottimismo a mia disposizione dubito che anche i migliori ITC riescano a sfornare ragionieri con questo tipo di competenze. ci vorranno corsi specialistici a valanga prima di poter pensare di entrare in contabilità
Quote:
Originariamente inviato da recoil
e che divertimento, oserei dire...
|
Sinceramente pensando ai lavori più pallosi e meno gratificanti che si possono fare senza una laurea il ragioniere è fra gli ultimi che mi vengono in mente