Quote:
Originariamente inviato da billuzzo
si si ti do pienamente ragione anche io mi sono stupito molto  anche io prima avevo una ecs precisamente una ecs k7s5a pro che montando delle ram ddr 400 che dovevano funzionare alla frequenza di 266 mhz. ma dopo 2 gg che sono state messe puff e la mamma e partita  fusa bruciata , allora ho pensanto adesso mi prendo una abit e mi sto trovando veramente molto bene W abit
|
La mia stessa ECS! Che però, lasciamelo dire, è ancora viva (sul Duron che ho in un altro pc) sebbene zoppicante. La KT600 invece mi è morta miseramente. Che poi le ECS non sarebbero male, sono economiche e discrete, solo che il rischio mi è sempre sembrato più alto. Con le Abit invece ho una sensazione di sicurezza maggiore (oltre ad apprezzare di più certe features). Spero di non vedermi smentito a breve perchè non ho una lira.
P.S. Comunque già solo per l'aggiornamento del BIOS via Windows (che mi ha permesso di farle vedere correttamente un Sempron), la Abit si merita una nota di merito.