Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
già il fatto che il "router" (più credibile invece che sia un server proxy) non abbia le porte mappate per emule è una condizione che dovrebbe far scattare la domanda fatidica: "le regole aziendali prevedono l'utilizzo di emule?"
a priori di questo, emule nelle lan aziendali è vietato da una direttiva ministeriale e se venissero a conoscenza che te ne fai uso rischieresti un'ammenda e un probabile licenziamento.
tuttavia esisterebbe un modo per raggirare il problema (non funziona sempre ma qualora funzionasse sarebbe un'aggravante) ossia usare un software di "tunneling" ovvero che dirotta le chiamate di emule su porte comunemente usate dal browser...
ribadisco che non funziona sempre, basta che l'azienda abbia buon amministratore di rete per far annullare anche questa possibilità 
con www.google.it dovresti trovare un buon quantitatitivo di questi software da provare 
|
ma scusa ammesso che sia disposto a trasgredire ...
non fa prima a settare il suo client su porte per forza di cose aperte ... tipo la porta 80 ?