Quote:
Originariamente inviato da Geremia TNT
Vedi, a mio parere la generalizzazione é nel modo "giornalistico" (detto con tutto il disprezzo possibile) di dare la notizia: come ti ha fatto già notare Cerbert é chiaro che se fai una ricerca di pregiudicati (o latitanti o quant'altro) e li trovi hai quasi il 100% di criminali..... l'accezione sarebbe diversa se avessero attuato un controllo su TUTTE le persone di etnia ROM ed avessero trovato una percentuale di questo tipo; cosa che non é stata, diciamo che sono andati a colpo sicuro nel ricercare chi appunto volevano cercare; piuttosto sorge spontanea la domanda... se sapevano dove erano e lì li hanno trovati perché non ci sono andati prima?
ciao
|
Esattamente.
Non si tratta di una nuova strategia: quasi ogni stagione vi sono operazioni di polizia di controllo verso persone "a rischio", normalmente nei quartieri disagiati. Vanno, per dire, alle Vallette controllano 30 persone e di queste 28 sono pregiudicate. Questo è normale e non fa notizia.
Ma, stranamente, per l'articolo da te postato fa notizia. Per che motivo, mi chiedo?
Se avessero trovato armi o refurtiva, avrebbe fatto notizia.
Se avessero controllato TUTTI i nomadi della regione, avrebbe fatto notizia una tale percentuale.
Se avessero identificato un appartenente ad una banda specializzata in "assalti alla diligenza" avrebbe fatto notizia. L'ipotesi che gli assaltatori dei trasporto valori siano dei giostrai è vecchia ma, finora, gli unici beccati di queste bande d'assalto NON ERANO giostrai nè nomadi... eppure ogni tanto me la risento.
Insomma, PERCHE' mi sono chiesto, è diventata una notizia che il controllo mirato di 102 sospetti ha prodotto la localizzazione di 70 pregiudicati?
E l'unica spiegazione era nella parolina magica.
Perchè, lo ripeto, NON PENSO PROPRIO che i nomadi della regione ammontino a soli 102, giostrai compresi.