View Single Post
Old 23-06-2005, 09:07   #7234
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da zoalord
Già anche il check della RAM al post era una cosa abb. pallosa.
In linea di massima ho notato un miglioramento generale della stabilità (il 2.0 mi dava sporadici freeze e problemi tipo: riavvio di Windows e PC che si spegneva invece di riavviarsi ) nonostante abbia abbassato timings delle RAM ( Corsair XMS 3200XL Xpert @250 Mhz 2,7V 2,5-3-3-5) e tensione del Core (A64 3500+ Winch @2500 Mhz Vcc 1,525V). Le temp adesso sono Ok, prima mi sparava la CPU a 70-75° per niente e cominciava a suanare tipo antifurto anche quando stava a freq nominale, non ti dico la strizza quando aggiornavo il bios...
Apprezzabile il fatto che comunque rilascino BIOS aggiornati x supportare le ultime CPU anche per schede basate su un chipset "vecchio" (dal punto di vista commerciale, intendiamoci) il cui unico vero difetto è quello di avere un Southbridge non all'altezza del resto della piattaforma...Due SATA e due Ata133 sono proprio il minimo, tant'è che che fatto il RAID con i due Raptor, ho dovuto ripiegare su un Maxtor con interfaccia parallela e attaccarlo in cascata con un unità ottica...
Ovviamente non è colpa di Abit (anche se un ctrl SATA on-chip poteva anche metterlo) se VIA non ha tirato fuori sto 8251, peccato davvero però.
mi diresti di + sulla tua configurazione x tenere il bus a 278??bios,voltaggi...io m impallo a 267mhz...
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso