Quote:
Originariamente inviato da DUDICO
Ciao Free...non è certo il 3d giusto, ma il tuo interrogativo mi ispira un'osservazione (permettimela  )...
Anch'io ero fortemente orientato e affascinato dai raptor, magari in RAID...
DIco ERO perchè, da recensioni lette (una in particolare su un sito francese ultraricco di info su hd di ogni genere....) ho notato che il 36gb raptor è di poco più performante di un ordinario wd o maxtor sata150....inoltre (sempre per quanto letto) è alquanto rumoroso e costoso....
Diverso il discorso per il 76g raptor che sembra avere un buon 20-30% di performance in più(in generale) del fratello minore....ma anche in questo caso il costo è (secondo me) proibitivo, visto che con la stessa somma un buon raid è più performante e più capiente....
Insomma, vedendo la tua conf. (davvero niente male  ) l'unico neo mi sembra proprio quel raptorino.....
Con raid0 (2x160 wd) su nf4 riesco a prendere i poco più di 100MB/s...poco meno di 100MB/s con raid0 (2x120 maxtor) su nf3...
PS Con l'osservazione (personale) fatta, non voglio disdegnare il raptor 36g (sarebbe folle!!)...semplicemente enfatizzo tutto il resto
ciao....
|
In effetti pensavo che fosse decisamente meglio sto raptor..
C'è da dire che a me 36Gb bastano e avanzano (ho poi un Maxtor da 80 per lo storage) e la velocità è decisamente più alta del vecchio Maxtor pata che prima usavo per sistema..
Se dovessi scegliere ora, non comprerei più il 36, venderei il Maxtor 80 e mi comprerei un 74 e finita lì..
Cmq la tua osservazione è giusta, anche se non credo che il raid di due dischi "classici" dia gli stessi risultati di un HD solo veloce come il Raptor.
In genere il raid serve ad aumentare molto il Transfer rate, ma nel resto non è che serva molto no?
Ciaoo e illuminami, sono ignorante in fatto di dischi.