credo che linux (la maggior parte delle versioni) non integri automaticamente un sistema di risparmio energetico, ma credo che una volta aggiunto/settato questo aspetto (seppur non ottimizzato come nell'abbinamento centrino+xp) non dovresti avere "scottature".
Per controprova se hai anche windows prova a escludere la gestione della cpu (cioè falla andare sempre alla massima frequenza).
|