Quote:
Originariamente inviato da teogros
Indubbiamente il diesel ha ampi margini di miglioramento... fino a 10 anni fa un 1.8 aveva 90 CV, oggi se ne tirano fuori 100 da un 1.5 (renault). Gli inquinanti sono minori, i consumi anche e la durata pure: di questo passo il benzina resterà una nicchia.
|
beh anche i benzina si stanno evolvendo, mentre aspettiamo l'uniar fiat, troviamo degli esempi interessanti come che so il 2.0TFSI vw o il 3.0V6 258cv BMW, il 5000 v10 delle m5, m6 o anche solo il 2.2 JTS montato sulla 159 che ha 185cv, con iniezione diretta, raffreddamento al sodio, base in alluminio con distribuzione a catena, variatori di fase in aspirazione e scarico... un gioellino con la bellezza di 84,1cv litro e ci sono motori con potenze specifiche ben più alte (fino al top del top: il 4.300cc v8 ferrari da 116cv/litro certo, la honda fa 120cv/litro con la s2000 ma su motori più piccoli è più facile, per un 4300cc è un risultato straordinario!)