View Single Post
Old 20-06-2005, 09:46   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Cittā: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io non la vedo cosi' drastica. Non c'e' una vera e propria "crisi" economica, quanto un aumento esponenziale della popolazione studentesca. I laureati in Economia sono miliardi, chiaramente non c'e' posto per tutti. I "bravi" e i "preparati" non devono pagare nessuna "tassa" per lavorare, in ogni campo. Ci sono aziende che non se ne fanno nulla di persone che pagano per lavorare, hanno bisogno di persone produttive, altrimenti l'intera azienda ne risente.
Il mito che il laureato debba lavorare solo perche' ha una laurea e' finito. I mercati si fanno competitivi, quindi si richiedono persone che sono preparate, forse molto di piu' di una semplice laurea.
Mi spiace dirlo, perche' anche per me e' cosi. Ma tu hai citato "sono in dirittura di arrivo". In realta' sei in "dirittura di inizio". La laurea e' la fine di un inizio. Ora viene il bello. Ed e' ora che devi iniziare a studiare. Non vorrai definirti un "Informatico" perche' hai una laurea in "Informatica".
Quello che voglio dire e' che non basta una laurea in Informatica per esercitare una professione remunerativa e soddisfacente a livello professionale. Anzi. Analizzati tu stesso. "Cosa so fare?"

E' una scalata. Da qualche parte dovrai pur cominciare. Si inizia con lavori poco pagati e a lavorare quasi gratis parecchie ore al giorno. Se a livello "intellettuale" (cioe' che ti fa crescere come preparazione e esperienza) vale la pena, allora fallo. Sono righe di curriculum in piu'. Con una semplice laurea, sul curriculum puoi scrivere soltanto "laurea in Informatica". Per un curriculum del genere non serve un foglio, basta un post-it
Non bisogna mai smettere di studiare. La laurea non e' una certificazione delle proprie competenze e' soltanto una piu o meno valida (molto meno che piu) garanzia che si e' in grado di apprendere determinati concetti sulla disciplina scelta.
Certo, con i tempi di oggi e' sempre piu' difficile "farsi vedere". Viviamo in un'epoca dove tutti si iscrivono a Informatica e Ingegneria. Tutti vogliono fare gli informatici o gli ingegneri. Una volta erano le facolta' poi a selezionare. Ora, con i nuovi ordinamenti, bene o male quasi tutti sono in grado di prendere uno straccio di laurea. Ma non tutti sono in grado di essere davvero "preparati". Quindi, non puntare sul tuo titolo, ma punta sulla tua preparazione. Lavora dove ti "insegnano" e non smettere mai di studiare. Man mano poi che la tua esperienza cresce, la situazione dovrebbe cominciare a migliorare.
So che e' deprimente fare il commesso con una laurea. Ma chi lo fa da tanti anni sono sicuro che ha anche poco interesse nel cercare altrove. Nel darsi da fare. Anche perche', da quello che so io, neanche fare il commesso e' un lavoro poi tanto facile da procurarsi.
mjordan č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso