View Single Post
Old 17-03-2003, 23:11   #1
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
[ LE BASI DELL'OVERCLOCK ] raccolta di links

Ragazzi dato che ultimamente 8 discussioni su 10 sono domande di persone nuove all'oc e che sostanzialmente chiedono sempre la stessa cosa ("come faccio per") riepiloghiamo qui sotto tutte le guide ed i vari software necessari che esistono in giro coś da velocizzare questo primo approccio e per dare una prima scuola ai nuovi adepti (sembra quasi una setta )

Prego tutti i giovani di postare in questa discussione eventuali domande coś evitiamo di affollare il forum di punti interrogativi


GUIDE


OVERCLOCK DELLE CPU

OVERCLOCK DEI PROCESSORI

CHE COS'è L'OVERCLOCK

SBLOCCARE GLI XP by Insaneweb

SBLOCCARE GLI XP TBRED E BARTON

LAPPING

LAPPARE IL DISSIPATORE

LAPPARE IL DISSIPATORE

CONFIGURARE IL BIOS

IL BURN-IN

GUIDA AI SISTEMI A LIQUIDO

LE CELLE DI PELTIER

OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Nvitalia

OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Supereva

MODIFICARE IL BIOS DELLE SCHEDE VIDEO ATI RADEON by Radeonitalia

L'AGP APERTURE SIZE (parametro del bios)


SOFTWARE


WCPUID - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato)

CPU-Z - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato, sui chipset e sulla ram)

MOTHERBOARD MONITOR - (serve a monitorare tutti i parametri principali del computer come voltaggi, temperature, ventole etc.)
SPEEDFAN - (Programma per monitorare i parametri di sistema)

SANDRA 2003 - (serve ad ottenere qualsiasi informazioni riguardo ogni componente installato, parametri e permette di svolgere dei mini-benchmark sulle prestazioni del pc come cpu, ram etc.)

3D MARK 2001SE build 330 - (programma di benchmark grafico)

MEMTEST - (programma per testare la stabilità delle ram)

3D MARK 2003 - (software di benchmark grafico da usare con schede video delle ultime due generazioni)

STABILITY TEST - (programma per testare la stabilità del sistema ed in particolare della CPU)

HOT CPU TESTER - (programma per testare la stabilita del sistema)

PRIME95 - (programma per testare la stabilita del sistema)

SUPER PI - (programma di benchmark utile per testare la stabilità del processore)

PC MARK 2002 - (programma di benchmark delle prestazioni complessive)

POWERSTRIP - (utility per modificare i parametri delle schede video)

CPUCOOL - (programma per controllare e per "abbassare" di qualche grado le temperature)

CPUFSB - (programma che attraverso il pll della scheda madre consente di modificare le impostazioni della cpu direttamente da windows)


Per gli altri software e guide postate pure i link

Ultima modifica di sdfjhgdsjfljwqww : 12-10-2003 alle 22:34.