Discussione: Prima volta con L'adsl
View Single Post
Old 18-06-2005, 19:28   #3
gRullo
Member
 
L'Avatar di gRullo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 102
Allora, come gestore restringerei il campo a libero oppure alice telecomz. Se è la prima volta forse con telecomz è più rapido, anche per il discorso assistenza.
I filtri ADSL è consigliabile acquistarne uno per ogni presa telefonica installata nell'abitazione. Assieme al modem che ti invieranno a casa ne troverai uno soltanto.
Per la scelta del modem, se usb o ethernet, consiglio vivamente ethernet, questo per una maggiore sicurezza, qualità, affidabilità gestione e soprattutto compatibilità con ogni tipo di sistema operativo. In alternativa, per condividere la connessione esistono molte valide alternativa di Router/modem con switch integrati per più postazioni. ( molto diffsi sono i 4 porte) . Ad esempio puoi consultare il catalogo Netgear o D-link o robotics per capire di cosa parlo. Apparecchi All-in-one, e perchè no? pure con access point wi-fi.
Unica raccomandazione, ricorda che su ogni postazione dovrasi installare una scheda di rete per collegarla al router ethernet, e se intendi sfruttare una connessione wi-fi allora una scheda apposita.
Infine, tornando al discorso dei filtri, montarli è sempliccissimo, basta inserirli dentro la presa telefonica a muro. Ed eventualmente attaccare ad esso telefono e cavetto che porta la linea telefonica al modem/router.
Spero di essere stato abbastanza esauriente, in alternativa posta ulteriori dubbi.

Saluti,
gRullo[Oo]
__________________
Slackware GNU/Linux Kernel 2.6.16.14 - "When you get Serious" Linux User: #391618 | Machine n°: #292440 | Get your FirefoX
RTFM: /R·T·F·M/, imp. (Unix) Abbreviation for ‘Read The Fucking Manual’
"If you don't know something, that one can damage you." ( K. D. M. )
gRullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso