Allora, come gestore restringerei il campo a libero oppure alice telecomz. Se è la prima volta forse con telecomz è più rapido, anche per il discorso assistenza.
I filtri ADSL è consigliabile acquistarne uno per ogni presa telefonica installata nell'abitazione. Assieme al modem che ti invieranno a casa ne troverai uno soltanto.
Per la scelta del modem, se usb o ethernet, consiglio vivamente ethernet, questo per una maggiore sicurezza, qualità, affidabilità gestione e soprattutto compatibilità con ogni tipo di sistema operativo. In alternativa, per condividere la connessione esistono molte valide alternativa di Router/modem con switch integrati per più postazioni. ( molto diffsi sono i 4 porte) . Ad esempio puoi consultare il catalogo Netgear o D-link o robotics per capire di cosa parlo. Apparecchi All-in-one, e perchè no? pure con access point wi-fi.
Unica raccomandazione, ricorda che su ogni postazione dovrasi installare una scheda di rete per collegarla al router ethernet, e se intendi sfruttare una connessione wi-fi allora una scheda apposita.
Infine, tornando al discorso dei filtri, montarli è sempliccissimo, basta inserirli dentro la presa telefonica a muro. Ed eventualmente attaccare ad esso telefono e cavetto che porta la linea telefonica al modem/router.
Spero di essere stato abbastanza esauriente, in alternativa posta ulteriori dubbi.
Saluti,
gRullo[Oo]